Recensione HiFi + LINK II – Alan Sircom

Alan Sircom di HiFi+ ha pubblicato una recensione entusiasta del LINK II che potrebbe interessarvi.
"Innanzitutto, è fenomenalmente ben fatto, e non solo 'ben fatto per il prezzo'. La custodia a conchiglia in alluminio fresato dal pieno (che ha più o meno l'aspetto e le dimensioni di un Mac Mini che aveva un po' di rasatura laterale) è un bonus inaspettato e aiuta a tenere il circuito al suo interno lontano da troppa risonanza e vibrazione. Questo obiettivo anti-interferenza è chiaramente una parte fondamentale del DNA di Stack Audio, poiché una parte importante del design è ciò che l'azienda chiama 'detox del segnale', che include un sacco di reclocking e altrimenti jitter-busting del segnale USB, e un sacco di buffering e filtraggio EMI dei percorsi dati USB. La prova di ciò... se si utilizza il Link semplicemente come buffer tra l'uscita USB di un computer e un DAC USB, il suono di quel DAC migliora notevolmente. È più allegro, più concentrato e suona più naturale. Certo, ci sono altri jitter-buster dedicati che svolgono un lavoro simile per meno soldi in questo contesto, ma non possono fare tutte le altre cose che Link può fare."
Per saperne di più Qui.